Nella foto: L’Assessora Frisoni, il console Maffettone e la Presidente ENIT Priante assieme ai Sindaci e assessori di Cattolica, Misano, Riccione, Bellaria, Ravenna e ai rappresentanti delle Destinazioni Turistiche Regionali. Foto di ©Valentina Linzalata

Si è tenuta presso il  Castello di Nymphenburg la conferenza per gli addetti stampa tedeschi sulla regione Emilia Romania.

L’evento è stato organizzato alla vigilia dell’apertura di F.RE.E, ovvero una delle fiere più grandi di viaggi e tempo libero, che si svolge a Monaco di Baviera dal 19-23 febbraio e che vede coinvolti 22 operatori turistici del territorio

L’obbiettivo era quello di promuovere l’Emilia Romagna come meta turistica del 2025, non solo estiva ma con attività per ogni stagione.

Come padrone di casa ha aperto i convenevoli Sergio Maffettone, console Generale di Monaco di Baviera e a seguire la Presidente di ENIT Spa, Alessandra Priante, l’assessora Regionale al Turismo dell’Emilia-Romagna, Roberta Frisoni e gli enti di promozione del territorio.

In sala erano presenti anche i sindaci e assessori di Cattolica, Misano, Riccione, Bellaria-Igea Marina e Ravenna.

Oltre al cibo che racconta la regione senza presentazione si è parlato dei 123 musei, delle piste ciclabili e delle piste da sci.

Non si poteva non nominare Misano e Valentino Rossi e le spiagge che hanno creato la figura del bagnino.

Oltre alle innumerevoli attività che l’Emilia Romagna offre si è parlato delle novità per il 2025: nuovi lungomari pedonalizzati un turismo focalizzato sui borghi e la natura.

Novità importante sono i nuovi treni Railjet delle ferrovie tedesche DB e austriache ÖBB, che dal 17 aprile al 5 ottobre collegheranno Monaco con le nuove fermate di Riccione e Cattolica, oltre a Bologna, Cesena e Rimini.