L’educazione religiosa è ancora attuale?
Il ruolo attuale dell’educazione religiosa nella società multiculturale
Le nostre giornate sono piene di notizie che sgomentano, spaventano, sconvolgono: conflitti armati con migliaia di morti,...
Programma Settimana Santa e Pasqua 2024 delle Comunità/Missioni cattoliche italiane in Germania
Missione cattolica di Hanau St. Mariä Namen - Im Bangert 2
24.03 Messa delle Palme ore 9:30
31.03 Messa di Pasqua ore 9:30
***
Comunità cattolica di Fulda
24.03,...
Le sette e la natura di Gesù
LEGGIAMO LA BIBBIA CON IL TEOLOGO SIMONE PAGANINI - Tema 2024: Le sette religiose
Quando Gesù, all’inizio degli anni ‘30 del primo secolo, morì crocifisso e...
Il nazionalismo etnico è incompatibile con il cristianesimo
Dichiarazione unanime dell’episcopato tedesco alla conferenza di Augsburg 19-22 febbraio:
Nella recente assemblea della conferenza episcopale tedesca, Augsburg 19-22 febbraio, l’episcopato tedesco ha nuovamente preso...
Ancora su Fiducia supplicans
Benedizioni di coppie irregolari, novità e limiti – Riflessioni dei teologi Marco Gallo e Stephan Goertz
Dopo aver presentato su queste pagine (CdI gennaio) il...
Continuare a ricordare e a dire no al nazifascismo
Hannover: Il Giorno della Memoria celebrato alla Missione Cattolica
La Missione Cattolica San Padre Pio di Hannover, in cooperazione con il CGIE Germania ed il...
Prepararsi al matrimonio
Dal 22 febbraio al 18 aprile, cinque incontri online in preparazione al matrimonio cristiano
Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, l’ufficio Udep della Delegazione MCI...
La comunità di Kassel e la storia di un emigrato
La comunità cattolica italiana di Kassel festeggia l’11 febbraio 2024 i sessant’anni della sua presenza
Nel cuore dell’Assia Settentrionale a Kassel sorge una comunità che...
Opera don Guanella a Pforzheim e presto anche ad Augsburg
Festa a Pforzheim per i dieci anni di presenza dei padri guanelliani. Ne parlano il provinciale d’Europa, padre Fabio Pallotta, e il parroco della...
Dimmi come (e cosa) leggi e ti dirò chi sei
Quando Lutero decise di fondare una chiesa separata da quella di Roma prese l’importante decisione di cambiare il canone, ossia l’ordine e il numero...