Non è un’eccezione la strada che porta al Battesimo conferito da laici e laiche
Sappiamo che il sacramento del Battesimo può essere amministrato in casi eccezionali da chiunque, persino da una persona non battezzata. In alcune diocesi, a...
La semplice matematica del messaggio di Gesù
Le comunità cattoliche italiane al Katholikentag di Stoccarda, 25-29 maggio: “Leben teilen” – “Condividere la vita”
La matematica semplice del messaggio di Gesù è che...
Verso nuovi modelli di essere comunità ecclesiali il Germania
Assemblea delle comunità – 22-24 marzo
Sì è svolta in videoconferenza fra il 22 e il 24 marzo scorso l’Assemblea delle Comunità a cui hanno...
Loiero: Il compito di diventare una Chiesa in uscita
Il futuro delle nostre comunità – Ne parliamo con il teologo Salvatore Loiero
Salvatore Loiero è titolare della cattedra di teologia pastorale, pedagogia religiosa e...
Quaresima, un tempo pieno
Estratto del messaggio per la Quaresima “Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)” della presidenza della Conferenza episcopale italiana. La versione completa si...
Cosa succede nella Chiesa tedesca e non solo in questa?
Dopo la perizia sugli abusi nell’arcidiocesi di Monaco-Frisinga (München-Freiburg)
Premesso che anche la Chiesa è fatta di donne e uomini che sono fallaci e peccatori...
Che la crisi di oggi non diventi la crisi di domani
Chiesa in Germania – Perizia di Monaco – Cammino sinodale
La perizia sugli abusi sessuali nell’arcidiocesi di Monaco-Frisinga, presentata lo scorso 20 gennaio, ha scosso...
Per una pastorale come ricerca delle tracce di Dio nella vita
Quale pastorale è possibile oggi? Il teologo spagnolo Mariano Delgado propone una pastorale mistagogica, alla ricerca di Dio nel vissuto di ciascuna persona
Mariano Delgado,...
Una Chiesa che viva la “Communio” di molte lingue e nazioni
Alcune riflessioni come contributo della Delegazione delle MCI di Germania al Convegno della Conferenza episcopale tedesca sul futuro delle comunità cattoliche di altra madrelingua,...
Synodaler Weg, cammino di fede fra ieri e domani
Synodaler Weg: camminare insieme. Le diverse sensibilità fra cattolicesimo italiano e tedesco sono stimolo a guardare con attenzione non pregiudiziale al dialogo in corso...