Giovani in… “Sinodo”
Uno dei mezzi con cui il Papa guida la chiesa è il sinodo dei vescovi. Non è un parlamento permanente ma ogni tre anni...
Il “Male” fece il suo ingresso
Il fenomeno della pedofilia sembra diventato il problema numero uno della chiesa. È raro che passi giorno in cui il Papa non ne parli,...
La creazione: dono per noi
Alla luce dell’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, il mese scorso abbiamo fatto alcune considerazioni sulla natura e sull’importanza di rispettarla e custodirla in...
Vita nuova
Se Gesù fosse solo nato, sarebbe stato un uomo come tutti, se Gesù fosse solo morto, sarebbe stato come qualunque mortale, se Gesù non...
Donare è ancora attuale?
Il Dipartimento solidarietà di Palazzo Italia Bucarest, unitamente alla Missione Cattolica Italiana di Amburgo, con la quale si è intrapresa una fattiva collaborazione da...
Prima i poveri e sempre tra la gente
Cinque anni di un intenso pontificato. In pellegrinaggio con papa Francesco da padre Pio e da don Tonino. Il 21 giugno in missione di...
Pregate così…
Un pilastro importante della Quaresima, oltre al digiuno e all’elemosina, è la preghiera.
La frenesia della vita moderna, la routine quotidiana, i rumori, gli innumerevoli...
Una religione laica?
Quello che vale per una qualsiasi religione, curiosamente, sembra non valere per il cattolicesimo (almeno in Italia)
Nessuno oserebbe opporsi a questioni circa le regole,...
L’ecumenismo nelle Comunità cattoliche italiane in Germania
Dalla relazione del Delegato al Convegno Nazionale delle Missioi italiane in Germania al Kloster Schöntal (18-21.09.17)
L’aver scelto il tema dell’ecumenismo denota il nostro radicamento...
Una priorità: la pace!
Tra le varie letture di questo periodo, mi ha colpito una lista di priorità per cui pregare e impegnarsi: la pace. Del resto è...