Il nuovo assegno familiare in Italia
La novità non sembrerebbe stata resa molto nota. Ma dallo scorso marzo, gli assegni familiari, in Patria, previsti per i figli a carico sono...
Le chiese tedesche giustificano le forniture di armi in Ucraina
Anche i vescovi tedeschi difendono gli aiuti militari occidentali per l’Ucraina. Per il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco di Baviera, le forniture di...
La violenza contro le donne in Germania e nel mondo
La violenza contro le donne non è rara in Germania e fa ancora parte della vita quotidiana. Secondo l'Ufficio Federale per la Famiglia e...
La città di Würzburg onora con il “Pastore danzante”, il lavoro e l’operato del...
Horst Schäfer-Schuchardt nato a Colonia come figlio di un cantante d’opera, è arrivato da bambino a Würzburg passando per Heidelberg, dove si è diplomato...
Mattarella alle scuole italiane all’estero: non perdete il legame con la nostra lingua e...
“Con grande piacere rivolgo alle studentesse e agli studenti il più intenso saluto, in occasione di questa prima cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico delle...
Gemellaggio orbitale tra il satellite italiano Prisma e quello tedesco Enmap
Italia e Germania rafforzano la cooperazione nel settore delle missioni iperspettrali di Osservazione della Terra. È stato siglato oggi, nell’ambito del 73esimo IAC, International...
NextGenerationEU: altri 21 miliardi all’Italia
La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva della seconda richiesta dell'Italia di pagamento di 21 miliardi di euro, di cui 10 miliardi...
Connazionali all’estero impossibilitati a votare
Arcobelli rappresentante al Consiglio Generale degli Italiani all'estero e candidato al senato per Fratelli d'Italia : Molti connazionali all'estero impossibilitati a votare
Nelle ultime ore i telefoni...
Retribuzioni in Euro per impiegati a contratto Maeci
Confsal - Unsa esteri: Deprezzamento euro sta impoverendo i lavoratori, ma continua silenzio del Maeci
“Malgrado i confronti reiteratisi con l’Amministrazione in queste ultime settimane...
“Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”
25 settembre - Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Con queste parole di papa Francesco la Chiesa celebra il 25 settembre la 108° Giornata...