Mittwoch, April 2, 2025

Rubrica sociale

Patronati – Pflegegeld e pensione

0
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese Daniela Bertoldi del patronato Acli Germania. In Germania tra i contributi che...

Rubrica sociale

0
Il signor.V. G. di Bielenfeld, che segue questa rubrica dal 2004, ha in Patria una sorella coniugata casalinga di 68 anni. Il marito andrà...

Rubrica sociale

0
La signora L.W. di Wuppertal ci chiede se sia possibile ottenere la pensione di vecchiaia anticipata. In Italia la pratica è possibile solo se l’interessato...

Rubrica sociale

0
Il signor L.V. di Singen ha, in Italia, un fratello (classe 1958) che è titolare di una pensione d’invalidità. Il lettore ci chiede se...

Rubrica Sociale

0
Il Signor D.R. di Hannover ha un cugino (classe 1958) che è dipendente bancario. Per motivi personali, ha sospeso l’attività nel 1986. Poi, è...

Rubrica sociale

0
Il signor D.L. di Bonn ci chiede un diretto interessamento su una sua pratica previdenziale in Italia. Questa rubrica ha solo carattere informativo. Per l’effettiva...

Rubrica sociale

0
Il signor Marino L. di Germaringen, che aveva utilizzato questa rubrica nel 1992, ci chiede informazioni previdenziali per suo fratello, oggi dipendente di una...

Rubrica sociale

0
La signora M.G. di Aachen, che segue questa rubrica dal 2000. Ci chiede quali siano le caratteristiche in Italia per essere considerato lavoratore ”precoce”. È...

Rubrica sociale

0
La signora E.W.G. di Coesfeld ha, in Patria, il padre, artigiano che andrà in pensione tra poche settimane. Lo stesso, però, vorrebbe continuare la...

Rubrica sociale

0
La signora M.A. di Remscheid ha, in Patria, una sorella, di 64 anni, che lavora, come infermiera ospedaliera, dal 1982. La lettrice ci chiede...