Italiani a rischio espulsione?
Solleva forte polemica il caso di una giovane italiana, rimasta senza lavoro dopo il parto in Germania e minacciata di espulsione forzata dalle autorità...
Il lavoro a chi appartiene?
Era il 25 marzo 1911, un giorno qualsiasi, a New York. Nella Triangle Shirtwaist, una delle tante “fabbriche del sudore” della metropoli americana agli...
L’importanza della dignità umana nell’era della tecnica
Lo scandalo che da giorni ruota attorno alla società inglese Cambridge Analytica, un’azienda che si occupa di analisi di „big data“ - dati digitali...
Truffe online e non solo
L’internet offre molti servizi, non c’è dubbio: basta pensare ai vari motori di ricerca, alla possibilità di informarsi su tutto ciò che può essere...
Lavorare e percepire il sussidio dallo Stato – un rischio?
Tante, anzi tantissime sono le mail che ho ricevuto negli ultimi mesi, che riguardano sempre lo stesso tema: molti italiani che percepiscono Arbeitslosengeld I...
Nuove elezioni? Cosa dice la Costituzione tedesca?
Oramai quello che in Germania sembrava impossibile, vale a dire il fallimento delle trattative per la formazione di un nuovo governo dopo le politiche...
Germania – Rischio di espulsione di un cittadino Ue?
Da alcune settimane, nell’ambito delle comunità italiane in Germania, si vocifera che secondo una nuova legge entrata in vigore nell’agosto 2017 chi non lavora...
L’ascesa dell’Afd e la Costituzione tedesca
La differenza tra i nazisti del 1933 e i radicali di destra di oggi sta fondamentalmente nel fatto che gli ultimi sanno quello che...
Stalking, un reato da non sottovalutare
Telefonate anonime, il campanello di casa che suona di notte, l’inbox della posta elettronica intasato di messaggi e regali mai desiderati. Lo stalker ha...
Germania. Una nuova legge sui matrimoni omosessuali?
Al Bundestag si è raggiunta la maggioranza per il Si “Ehe für alle”, matrimonio per tutti. La Cancelliera Merkel ha votato no, dichiarando che...