L’ambiente? Un diritto costituzionale
“L’ambiente è anche esso una risorsa e la sua dissipazione un danno anche economico. È dunque del tutto assurdo dire che vi sono cause...
Sinagoghe, chiese e moschee: siamo tutti una religione
L’attacco, fortunatamente non riuscito, da parte del 27enne Stephan Balliet ad una sinagoga nella città di Halle, ha scosso, giustamente, l’opinione pubblica tedesca. Il...
I diritti dei passeggeri aerei in Europa
L’aereo come mezzo per viaggiare, specialmente nell’era dei voli low cost, è diventato oramai un’ovvietà. È utile, dunque, sapere che i passeggeri europei godono...
La dignità dell’uomo – die Menschenwürde
„La dignità dell’uomo è inviolabile”. Inizia con questa celebre frase l’art. 1 della Costituzione tedesca, il Grundgesetz. Una frase che quasi tutti i cittadini...
Grundgesetz – Legge fondamentale
Era il 23 maggio del 1945 quando il cancelliere Konrad Adenauer firmava, con una penna messa a disposizione dal Kölner Ratssilber, la Legge fondamentale...
Articolo 10 – i diritti degli stranieri in Italia
Nei media si parla spesso di stranieri. I politici, specie quelli che si sentono paladini dei diritti dei cittadini italiani, parlano fin troppo spesso...
Il principio di eguaglianza
Non si può parlare di diritto, senza addentrarsi in uno dei principi fondamentali del diritto stesso, vale a dire: l’eguaglianza. Un principio che, a...
Unione europea: in vigore le nuove norme per i regimi patrimoniali delle coppie...
Sono entrati in vigore il 29 gennaio, i regolamenti dell’Unione Europea che definiscono le norme applicabili ai regimi patrimoniali delle coppie internazionali legate da...
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro
Iniziamo questo viaggio attraverso le parole della nostra Costituzione, dedicando un pensiero all’articolo forse più importante: l’articolo 1. Questa norma sancisce il risultato del...
Buon compleanno Costituzione!
In occasione del settantesimo anniversario della Costituzione italiana – il prossimo anno tocca a quella tedesca, il Grundgesetz – cercheremo nei prossimi numeri della...