L’antidemocraticità della mafia
A lezione da Giovanni Falcone
L’ultimo capitolo di “Cose di Cosa nostra” Giovanni Falcone lo dedica al tema dei Poteri, quelli con la “P” maiuscola....
Grande riforma del contratto di compravendita
Regole per i consumatori in vigore a partire già da gennaio 2022
Il Bundestag, agli sgoccioli della legislatura in corso, ha trasformato in legge la...
Tutti votano – e noi?
Il diritto al voto in Germania: come lo acquisisco?
Nelle ultime settimane i media tedeschi conoscevano soltanto un tema: le elezioni politiche. Duell, Triell, Elefantenrunde...
Nuove leggi in Germania a partire da settembre
Poco prima delle elezioni politiche che si terranno questo mese, il governo della Große Koalition, ancora in carica, ha varato alcune riforme importanti che...
Il coprifuoco in Germania? Legittimo!
È una sentenza storica, quella del Bundesverfassungsgericht sulla Notbremse, la legge federale che regola le misure anti-Covid19 a livello nazionale. Una sentenza, quella del...
#allesdichtmachen, Notbremse, Klimaschutzgesetz
Tre parole e il macigno della Corte costituzionale per la politica del silenzio di Angela Merkel
Ci troviamo di fronte ad un bivio: da una...
Elisabeth Selbert e la sua lotta per la parità tra uomo e donna
Era l’ormai lontano 3 dicembre 1948, il giorno in cui Elisabeth Selbert, una delle pochissime donne che facevano parte dell’Assemblea Costituente tedesca, dopo aver...
Licenziati per essersi rifiutati di vaccinarsi contro il covid-19
Stando a quanto riporta il quotidiano Mitteldeutsche Zeitung, sei infermieri di un servizio di assistenza sanitaria per anziani (in ted. Pflegedienst), sono stati licenziati...
Falcone e Borsellino – pizza, mafia e mandolino
Non se ne può più! C’è una sentenza, là fuori, che del suo effluvio ne percepiamo, a primo impatto, le forme più bieche degli...
A chi appartiene la nostra vita?
La depenalizzazione del suicidio assistito e una breve recensione della nuova opera di Ferdinand von Schirach, Gott (Luchterhand, 2020)
“A chi appartiene la vita? Un...