Alessandra, un’italiana a Monaco di Baviera
Storie di successo di italiani in Germania. Oggi parliamo di...
Grazie a questa rubrica conosco persone speciali che giorno dopo giorno mi insegnano qualcosa. Oggi...
Rumori eccessivi in condominio, quali sono i limiti?
Una delle domande più frequenti relative al contratto di affitto in un condominio, è quella relativa ai rumori “ammissibili”. È vero che ognuno di...
“Ti ascolto”
Le Acli Baden-Württemberg annunciano l’apertura di uno sportello di ascolto e consulenza psicologica per le donne che vivono a Stoccarda e dintorni.
Le ACLI Baden-Württemberg...
Un’avventura bilinguale che continua da 25 anni
Bilinguismo nelle scuole – Il progetto Bilis di Francoforte compie 25 anni
Sicuramente uno dei progetti più interessanti di bilinguismo nelle scuole in Germania è...
Come cambiare le brutte abitudini in sette mosse
Cos’è un’abitudine e come si instaura?
Un’abitudine è un comportamento automatico che mettiamo in atto in modo spontaneo, senza rendercene conto.
Le abitudini guidano il nostro...
Il contrasto alle mafie in Germania
La mafia è ovunque e fa parte della Storia d’Italia, fa parte del sistema economico del Paese, non solo di quello meridionale. Se prima...
Dieta dell’estate
L’arrivo dell’estate sembra un miraggio… ma in realtà… non è poi così lontana
Prepararsi all’estate significa arrivarci con un corpo asciutto e in salute e,...
Rubrica sociale
Il signor D.L. di Bonn ci chiede un diretto interessamento su una sua pratica previdenziale in Italia.
Questa rubrica ha solo carattere informativo. Per l’effettiva...
Filosofia per bambini –una testimonianza
In questo numero del Corriere d’Italia vorrei parlarvi di un’esperienza professionale che mi riguarda personalmente. Da circa un anno a questa parte, insegno alcune...
Aprile, dolce dormire
Come riattivare le funzionalità del nostro corpo in primavera
“Aprile, dolce dormire” è un antico proverbio popolare che fa riferimento all’arrivo del mese di aprile...