L’importanza di stabilire limiti emotivi per ristabilire il nostro benessere
L’angolo della psicologia di Claudia Bassanelli
Esistono circostanze (eventi, persone...) che mettono a dura prova la nostra capacità di resistenza emotiva. Limitarsi ad evitarle non...
Mantenere una relazione affettiva anche dopo una separazione
Le statistiche registrano un costante aumento delle separazioni di coppia negli ultimi anni, con un sostanziale innalzamento della curva in tempo di Covid.
Una separazione,...
Adolescenza: tra paure e realtà
L’angolo della psicologia
Penso che mi mancherà tanto il mio bambino”
“Vorrei che rimanesse piccolo per sempre”
“Non sta più volentieri con noi, si vuole isolare”
“Adesso mi...
Cari mamma e papà fate un passo indietro!
Restituire ai propri figli il diritto di vivere il loro disagio
Essere genitori, non servirebbe dirlo ma è sempre giusto ripeterlo, è tra i ruoli...
Cosa fare quando ci si annoia a casa?
La noia dal punto di vista della psicologia
La noia è una sensazione temporanea di vuoto e svogliatezza che scatta in mancanza di nuovi stimoli,...
La psicoterapia della crisi: dalla crisi al cambiamento
L’angolo della psicologia di Claudia Bassanelli
In alcuni momenti della vita la sofferenza psicologica si può manifestare in modi diversi, tra i quali sintomi d’ansia,...
Nutrendo i nostri bambini, le paure moriranno di fame
L’aspetto più interessante del farsi carico dell’educazione emotiva dei propri figli è che, tramite essa, si cambia la chimica dei loro cervelli o, in...
Apprendimento e metacompetenze: l’arte di imparare ad imparare
Oggi racconto di un costrutto psicologico che è alla base di tutti i processi di sviluppo e formazione: l’apprendimento.
L’apprendimento è un complesso processo di...
Stanchezza mentale: sintomi, cause e rimedi principali
Cos’è la stanchezza mentale?
La stanchezza mentale è una condizione comune, attribuibile ai ritmi frenetici e all’intenso stress della vita che si conduce in questa...
Avrei proprio dovuto dirgli così …
Quando la comunicazione diventa una trappola per anassertivi
Le risposte mi vengono sempre dopo!”
“Avrei proprio dovuto dirgli che...”
“Ogni volta che sono in procinto di andare...