Mittwoch, April 2, 2025

Italiani all'estero

Il cinema della Sardegna protagonista a Berlino

0
Il 22 marzo serata inaugurale con film su emigrazione e immigrazione, con l’isola come punto di partenza e arrivo Prenderà il via sabato 22 marzo...

Ristorazione e promozione del Made in Italy: FIPE e MASAF uniti per il futuro...

0
La ristorazione italiana è un pilastro fondamentale per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari nazionali, ed è proprio attraverso i ristoratori che si racconta al...

Un passo avanti per la cultura italiana all’estero: trasparenza e supporto per gli Enti...

0
Nel corso di recenti incontri con gli Uffici della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina, il deputato Simone Billi ha...

INPS: Verifica dell’esistenza in vita per pensionati all’estero nei prossimi anni

0
L'INPS ha avviato un importante processo di accertamento dell'esistenza in vita per i pensionati che percepiscono la propria pensione all'estero, per gli anni 2025...

Antonio Straface di Heilbronn/Stoccarda, performer italo-tedesco di successo

0
La musica o meglio il canto è la sua passione congenita. Figlio di madre mirabellese  (Catania) e di padre calabrese di Corigliano Rossano (Cosenza)...

Da Franco a Trier festeggiati i 50 anni

0
Un traguardo speciale per una pizzeria di famiglia Non è la prima pizzeria di Trier, ma è sicuramente la più longeva: Da Franco è un...

Il Teatro in Cerca porta sul palco „Perfetti Sconosciuti“ a Francoforte

0
Il Teatro in Cerca, rinomata compagnia teatrale italiana, porterà in scena la commedia Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese in un adattamento teatrale imperdibile. Basata...

Pensioni italiane per residenti all’estero senza adeguamento

0
Se sei residente all’estero e hai una pensione italiana maggiore di 603 € al mese, non hai diritto alla rivalutazione automatica, non avrai l’adeguamento...

Una festa della letteratura e della cultura italiana

0
L'11ª Maratona di Lettura Italo-Tedesca della VDIG Torna un appuntamento imperdibile! L’Associazione delle Società Culturali Italo-Tedesche (VDIG) invita alla sua 11ª Maratona di Lettura Italo-Tedesca,...

Il mandato di battezzare

0
Maria Angela Mariano è la prima laica italiana ad aver ricevuto in Germania il mandato di impartire il sacramento del battesimo. Era il 1999...