La semplice complessità della Medea di Volpi
3 ore, 3 fonti, 3 lingue. Questa la base della messa in Scena di Demis Volpi al Saarländisches Staatstheater. Quel che, all’inizio, può risultare...
I ragazzini di Napoli alla caccia dell’Orso d’oro
Tra i film presentati in concorso al prossimo Festival del cinema di Berlino (dal 7 al 17 febbraio) ce n’è uno per il quale...
Reise nach Jerusalem
Un film di Lucia Chiarla sui tormenti del precariato
Ecco un film che dovrebbero vedere in tanti, soprattutto quei giovani italiani che si avventurano verso...
Prima edizione della Settimana del Cinema italiano nel mondo
A Berlino una rassegna organizzata dall’IIC e dedicata a Pietro Germi, dal 18 al 31 maggio all’Arsenal – Institut für Film und Videokunst
Sarà dedicata...
Il cinema italiano alla Berlinale 2018
Nessun premio al cinema italiano nell’edizione 2018 del Festival del cinema di Berlino. La giuria presieduta dal regista tedesco Tom Tywkler si è orientata...
I testimoni di Geova visti da Marco Danieli
Festival Verso Sud, dicembre 2017. Al Museo del Cinema incontro Franco Montini, il giornalista che stabilisce i film italiani per il pubblico di Francoforte....
Daniele Luchetti al Festival “Verso Sud”
Fa piacere, ogni tanto, avere qualche buona notizia dall’Italia: politici che sembra si diano da fare per migliorare la situazione. La bella notizia ce...
Berlinale 2018 La regista Laura Bispuri in concorso col film “Figlia mia”
Il cartellone non è ancora completo, ma di sicuro al festival del cinema di Berlino in programma dal 15 al 25 febbraio 2018 almeno...
Danzando a Francoforte
FRANCOFORTE - La ballerina classica pugliese Roberta Di Laura, classe 1992, artista emergente in Germania, è stata protagonista del progetto fotografico “Tänzerin am Main” a...
Verso Sud 23 Un dicembre pieno di italianità a Francoforte!
Che emozione, siamo già arrivati alla 23esima edizione. L’apertura del Festival Verso Sud sarà, come di consueto, di venerdí, esattamente 1.12.2017 e terminerà martedì,...