Mittwoch, April 2, 2025

Germania

La Chiesa e il voto

0
Fra pochi giorni i cittadini aventi diritto al voto eleggeranno il nuovo Bundestag e indirettamente il prossimo cancelliere. La Chiesa in Germania invita ad...

La politica tedesca al quadrato

0
Il "Quadrell" delle contraddizioni e delle opportunità A una settimana dalle cruciali elezioni federali, i quattro principali candidati alla Cancelleria tedesca – Olaf Scholz (SPD),...

La lotta globale alla corruzione

0
Italia al 52º posto nel mondo per percezione della corruzione Il Corruption Perceptions Index (CPI) 2024 è stato pubblicato il 11 febbraio 2025, offrendo una...

Duello televisivo tra Scholz e Merz

0
 Scontro su immigrazione ed economia A due settimane dalle elezioni federali in Germania, il cancelliere Olaf Scholz (SPD) e il candidato dell'Unione, Friedrich Merz (CDU),...

Il Wahl-O-Mat per le elezioni federali tedesche è online: trova la tua corrispondenza politica

0
Ieri, 6 febbraio 2025, la Bundeszentrale für politische Bildung/BpB ha lanciato il tanto atteso "Wahl-O-Mat" in vista delle elezioni tedesche del 23 febbraio 2025....

Come si eleggono i deputati del Bundestag: principi fondamentali del diritto elettorale tedesco

0
I deputati del Bundestag tedesco, il parlamento federale della Germania, vengono scelti attraverso un processo elettorale basato su principi saldamente ancorati alla Costituzione. L'articolo...

Germania e il governo di minoranza: un’opzione possibile?

0
Le esperienze delle ultime elezioni in Germania mostrano che la formazione del governo sta diventando sempre più complessa, sia a livello federale che regionale....

Il muro spartifuoco vacilla

0
C’è una legge non scritta nella politica tedesca che recita “Mai con AfD”. Qualsiasi sarà l’esito elettorale, se ci sarà un forte numero di...

Se la memoria piano piano svanisce

0
Primo Levi scrisse “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Questa frase oggi, 27...

Giornata della Memoria: la Germania, il ricordo e la responsabilità di un’Europa che non...

0
Il 27 gennaio è un giorno che, per molti, è inciso nella memoria collettiva come una ferita, una domanda aperta e un monito costante....