Donnerstag, April 3, 2025

Europa

Emanato il decreto sulla scuola italiana all’estero

0
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del 16 maggio, il decreto sulla scuola italiana all’estero, che il Governo ha emanato in esecuzione della delega...

Schiavone (Cgie): da Paragone bugie e disinformazione

0
“Nell’arena politica italiana si propaga l’odore di elezioni legislative anticipate e, da copione, ritorna la campagna di disinformazione sul voto nella circoscrizione estero. Ha...

La Babele dei migranti

0
Oggi più che mai alla luce di quanto ancora sta accadendo nella vecchia cara Europa, a dispetto di quanto detto e soprattutto dei proclami...

Cosa succede in Europa

0
L’ondata conservatrice si ferma a Parigi. Marie Le Pen non sfonda. Ma la parola d’ordine in Francia e altrove resta: protezionismo! La valanga conservatrice, alcuni...

Per i giovani lavoratori all’estero, pericolo doppia tassazione e sanzioni

0
“Sono decine di migliaia i giovani italiani recatisi a lavorare all’estero e che ignari della normativa nazionale e convenzionale che disciplina la tassazione del...

Violazione dei diritti umani: spose bambine

0
Una ragazza su tre si sposa prima dei 18 anni nei paesi in via di sviluppo, e una su nove prima del 15. Costringendo...

Conoscere l’Europa – parte sesta

0
Dopo aver trattato nello scorso numero del Corriere d’Italia il Parlamento europeo, tocca adesso all’altrettanto importante organo dell’Unione europea: il Consiglio europeo. Il “Consilium”, come...

Renxit! Il popolo dice No.

0
Il No stravince il referendum costituzionale e il premier Matteo Renzi annuncia le sue dimissioni. “Mi assumo la responsabilità della sconfitta, il governo finisce...

Non una di meno, in marcia contro la violenza sulle donne

0
Michela ha cercato di difendersi. Ha teso le braccia in avanti e in preda al terrore ha cercato di ripararsi dai colpi di coltello che...

Conoscere l’Europa (3° parte)

0
Il referendum costituzionale del 4 dicembre scorso dovrebbe far riflettere sul ruolo - in generale - delle costituzioni nazionali nel quadro europeo. Quale valore...