BCE, nuova era finanziaria
Dopo la Fed americana anche la BCE medita sulla riduzione dell’espansione monetaria nell’Unione Europea. Non si può però ancora dare per scontato che Mario Draghi...
Il delirio selettivo
È in atto uno stravolgimento della generazione umana che, affidata alla tecnica e alla medicina, tende a pensare e a trattare l’uomo come un...
Cosa succederà al Parlamento europeo nella seconda metà del 2017
Il Parlamento si prepara a una stagione di grandi dibattiti politici e di votazioni sul il clima, l’immigrazione, il mercato digitale e molto altro.
Il...
Dove va questo nostro mondo?
Siamo in una situazione terribile, potremmo dire che ci ritroviamo al giro di boa? Catastrofi naturali continuano ad imperversare in ogni parte del pianeta,...
L’Europa e i migranti africani
La migrazione dal continente nero segnerà il destino politico e sociale dell’Europa
Anche quest’anno l’estate è stata caratterizzata, complice il bel tempo, da un aumento...
Per un esercito comune dell’Unione
Le discussioni sulla difesa comune europea hanno ripreso vigore dopo l’elezione di Emmanuel Macron alla presidenza della Francia. È giunto il momento di creare...
Europei nell’essere
Dal 1979 esiste un Parlamento Europeo, eletto suffragio universale, che rappresenta oltre mezzo miliardo di cittadini distribuiti nei Paesi che hanno aderito all’Unione. C’è...
Regole anti-dumping
Per evitare la concorrenza sleale nei confronti dei lavoratori e delle aziende europee, si impongono multe ai paesi terzi che si ritiene facciano dumping...
Gli informatori, sentinelle fragili della democrazia
Mettono a repentaglio la loro vita privata e professionale per denunciare le malversazioni e le irregolarità di cui vengono a conoscenza nel loro lavoro,...
Inghilterra – May perde la maggioranza
Il risultato delle elezioni nel Regno Unito segna un grave smacco di Theresa May, in lieve vantaggio (318 seggi, ne perde 12) rispetto ai Labour...