Dienstag, Februar 25, 2025
Home Archivio Pagina 62

Archivio

Come non perdere la memoria

0
Questo mese ci occuperemo della memoria. La nostra capacità di ricordare si modifica con l'età. I problemi di memoria sono quelli più comuni quando si chiede ad una persona anziana di descrivere quali cambiamenti ha notato nella sua esperienza quotidiana

Il romanzo di una generazione

0
Un paio di settimane or sono l’amica Elisa Cutullè, che collabora attivamente a questo giornale, mi propose una intervista con uno scrittore sconosciuto, un giovane che vive tra Italia e Germania: Marco Montemarano, autore del romanzo La ricchezza.

A 75 anni dal Pogrom

0
Il Presidente tedesco ha parlato di pericoli ancora attuali che l’ideologia nazista emana a tutt’oggi nella Repubblica Federale di Germania.

Un’altra vittima del lavoro italiano nel mondo

0
Gioele Leotta. La storia degli italiani all’estero è piena di dolori, umiliazioni, discriminazioni e vittime. Onore al coraggio di questi italiani che non hanno mai dimenticato l’Italia.

Più giustizia fiscale in Italia

0
Intervista ad Algirdas Semeta, commissario europeo alle politiche fiscali. Cosa si potrebbe fare in Europa e cosa dovrebbe fare l’Italia

Un po‘ di giustizia per Cefalonia

0
La seconda sezione del Tribunale militare di Roma, presieduta da Antonio Lepore, ha condannato all’ergastolo l’ex nazista Alfred Stork, giudicandolo colpevole dell’uccisione di almeno 117 ufficiali. Si tratta di una sentenza storica, anche per via del riconoscimento del diritto di risarcimento delle parti civili, tra le quali era stata ammessa anche l’Associazione dei partigiani.

Caro Ambasciatore, dov’è il mio consolato?

0
Una lettera aperta sul funzionamento dei consolati - nello specifico quello di Colonia- e con proposte interessanti

Passaporti. Si possono fare a vista in 13-16 minuti. Perché dura tanto il rilascio?

0
La nuova „critica costruttiva“ di Guido Ammachina

Ministero Esteri, questi gli sprechi

0
Nessuno nega la crisi, ma si può risparmiare toccando i privilegi dei funzionari e non i servizi ai cittadini

Imu. Il Pd fa troppo poco per gli italiani all’estero

0
Incuriosisce e sorprende, ma non appassiona più di tanto né gli scettici, né i delusi e né gli inguaribili sognatori, la constatazione del diffondersi di tanti proclami e il moltiplicarsi di tante iniziative di sostegno in tutto il mondo dell'emigrazione italiana da parte di associazioni, esponenti dell'emigrazione, di eletti all'estero, ed altri soggetti a favore di questo o quell'altro candidato alle prossime primarie nazionali del PD.