Dienstag, Februar 25, 2025
Home Archivio Pagina 61

Archivio

Vergognamoci? Nemmeno del vostro trafiletto c’è da vantarsi!

0
Sull’articolo a proposito del vescovo di Limburg, un Missionario si ribella. „Se non si chiede scusa, la vergogna rimane un argomento sterile“

Fedi (PD): Ripartire dalla nostra storia

0
Ritengo indispensabile ricollocare la discussione politica sull’esercizio in loco del diritto di voto nelle nostre comunità nel mondo, dalla rete associativa fino ai Comites e al CGIE – oltre che nelle sedi parlamentari dove dobbiamo cogliere tutte le opportunità forniteci in questi giorni dai Comitati e dalle Commissioni di Camera e Senato

Cgie, caso aperto

0
La consigliera degli Usa replica al senatore Razzi che vuole abolire l'organismo: lui, da solo, costa di più

Arriva IUC (Imposta unica comunale)

0
Ora è il turno della Iuc (Imposta unica comunale) che ricorda molto la vecchia Ici che ci tocca persino rimpiangere. Come spiegarlo agli investitori stranieri, che si rifiutano di comprare immobili in Italia, riversando miliardi di euro in Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Stati Uniti, ovunque meno che qui?

Grecia: Studenti senza futuro

0
A causa della protesta contro i tagli che blocca le università da due mesi, gli studenti greci stanno perdendo altro terreno rispetto ai loro coetanei che sono andati a studiare all’estero

Le quote rosa, un male necessario

0
Il 20 novembre il Parlamento europeo ha adottato una direttiva che impone alle grandi imprese di avere almeno il 40 per cento di donne in consiglio di amministrazione entro il 2020. Una misura imperfetta ma inevitabile per rompere il soffitto di vetro

Violenza contro le donne: un appello missionario

0
“Della violenza più subdola, la tratta degli esseri umani, soprattutto per lo sfruttamento sessuale, sono responsabili i cosiddetti ‘paesi sviluppati’”: suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata presidente dell’associazione Slaves No More, parla con la MISNA nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Delusi dal Paese ma soprattutto dalla Farnesina: l’intervento dei consigleiri

0
Un Ministero che non ascolta, che prende decisioni discutibili, contravviene il dispositivo di mozioni parlamentari, dimostrando così la prevaricazione della burocrazia sulla democrazia. Non è affatto tenero il ritratto della Farnesina tratteggiato dal Cgie nell’audizione informale alla Camera.

È l’ora della concretezza: la voce del Cgie in Parlamento

0
Vigilia di plenaria insolita per il Consiglio generale degli Italiani all’Estero che, guidato dal segretario generale Elio Carozza, è stato ascoltato in audizione informale oggi alla Camera.

Lampedusa: il mare è nostro le vittime degli altri

0
«Che senso ha officiare funerali di Stato per le vittime, se non celebriamo con altrettanta passione la vita dei superstiti. Questi nei campi di accoglienza sono trattati da criminali e sono stipati in più di mille in rifugi con solo 250 letti».