Montag, Februar 24, 2025
Home Archivio Pagina 59

Archivio

L’Europa a rischio?

0
La notizia si è diffusa con una certa riservatezza poco prima di Natale. Standard & Poor's ha bocciato l'Unione Europea, e proprio all'indomani dell'accordo sull'Unione bancaria e nel giorno del vertice dei capi di Stato e di Governo a Bruxelles.

La faccia inefficiente della Germania

0
Germania: grandi opere e sprechi. L’altra faccia dell’efficienza teutonica. L’elenco di nefandezze nella progettazione e nella messa in cantiere di grandi opere pubbliche fornito da Spiegel è sorprendente

Il nuovo governo di „Mutti“ Merkel

0
Venite con noi e vi presentiamo il terzo gabinetto di Angela Merkel

Carta d’identità e Stato civile. La terza puntata del dramma

0
Quello che i consolati offrono ai cittadini. La terza „proposta costruttiva“ di Guido Ammachina

Io sono Li

0
La seconda serata del Festival del Cinema italiano, 30 novembre 2013, è stata dedicata ad Andrea Segre, venuto a presentare “Io sono Li”; un film che è molto molto piaciuto anche ai distributori tedeschi tanto che lo hanno comprato e distribuito in tutta la Germania.

Anziani sull’aereo

0
Gli anziani viaggiano in aereo sempre più spesso, un po’ perchè è diventato normale e un po’ perche è più accessibile economicamente. In particolare, per gli anziani italiani che dopo la pensione hanno deciso di rimanere residenti in Germania, l’aereo rimane una valida alternativa per riunirsi di tanto in tanto ai familiari rimasti in Italia. Sopratutto per chi deve raggiungere il sud dello stivale, il viaggio in corriera risulta estremamente lungo e faticoso. Non dobbiamo però dimenticarci che la carlinga dell’aereo costituisce un ambiente particolare, che può avere delle ripercussioni sull’organismo della persona anziana. In questo articolo non discuteremo delle problematiche dei lunghi viaggi, focalizzando invece sui tempi di volo al di sotto delle due ore, tempo che ci permette di coprire la distanza fra la Germania e la Sicilia.

Gänswein: la riforma di Papa Francesco è l’eredità di Benedetto

0
“Papa Francesco non vuole riformare la fede ma i fedeli”. A dirlo in una lunga intervista a tutto campo trasmessa dalla Bayerisches Fernsehen, la televisione bavarese, è Georg Gänswein. Il Prefetto della Casa Pontificia e segretario del Papa emerito, nelle ultime settimane è stato molto presente nei media tedeschi. Un modo per chiarire direttamente in patria molti degli equivoci che nascono soprattutto nella stampa italiana e americana a proposito del pontificato di Papa Francesco.

Confsal Unsa Esteri: „Illogico“ chiudere gli sportelli consolari, „assurdo“ voler risparmiare sulla cultura

0
"Illogico" chiudere gli sportelli consolari, "assurdo" voler risparmiare sulla cultura. Si potrebbe sintetizzare così la reazione del sindacato Confsal Unsa Esteri alla tabella presentata oggi alla Farnesina che riassume le decisioni prese sulla riorganizzazione della rete consolare.

Chiusura Sportello consolare di Norimberga

0
Il sindaco di Norimberga scrive all’Ambasciatore Menzione: non chiudete lo sportello consolare

PD Germania nettamente contrario alle chiusure preannunciate in Germania

0
Quali sono i veri criteri e i risparmi delle annunciate chiusure di 1 Sportello consolare a Saarbrücken, una Agenzia consolare a Norimberga, di un Istituto Italiano di Cultura a Stoccarda e delle Sezioni di Wolfsburg e Francoforte?