SnoWhite, the Musical
Abbiamo incontrato per voi gli italiani nel
Musical SnoWhite di Frank Nismgern per
scoprire come mai hanno deciso di far parte
di questa rappresentazione moderna della
favola di Biancaneve in cui lo specchio si ribella
alla strega cattiva e aiuta Biancaneve.
Il diabete nell’adulto
Che fare quando si vola? Quali sono le precauzioni da prendere? Quali sono
i problemi tipici che ha l’anziano sull’aereo? La carlinga dell’aereo costituisce
un ambiente particolare, che può avere delle ripercussioni sull’organismo
della persona anziana
La generazione Erasmus che non torna in Italia – appello dei giovani italiani al...
Con l’arrivo del Presidente Letta a Bruxelles, il gruppo Giovani Italiani Bruxelles lancia un appello al Parlamento Europeo per richiamare l’attenzione sui giovani emigrati.
Lotta per il mantenimento dello Sportello consolare di Saarbrücken
Il Sindaco Britz chiede il sostegno della governatrice Kramp-Karrenbauer nella lotta per il mantenimento dello Sportello consolare italiano
Guida „Primi passi in Germania“.
Edita dai Com.It.Es. di Colonia e Dortmund, Nordreno-Vestfalia, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, è a disposizione di tutti coloro che si sono appena trasferiti, o intendono trasferirsi in Germania, la guida “Primi passi in Germania”.
Dibattiti. Europeismo a tutti i costi ovvero: più realista del re?
Dove concordo e dove no con Mauro Montanari (vedi il suo articolo “Europa a Rischio?”)
Assurdo chiudere i Consolati nel mondo
La Farnesina pensa così di ridurre le spese. A danno dei cittadini e delle proprietà italiane. Come quella di San Gallo
Sempre più numerosi gli italiani in „fuga“ dalla disoccupazione
Parlano chiaro le cifre del "Rapporto italiani nel mondo 2013" della Fondazione Migrantes: dall'inizio dell'anno si contano quasi 79mila italiani espatriati, di cui più del 30% tra i 20 e i 40 anni. Con oltre 4,3 milioni di soli residenti all'estero l'Italia vede oggi un trend di partenze che la riporta indietro nel tempo, a flussi in uscita, cioè, sempre più consistenti e di difficile analisi
Quando un Ministro non ci vede!
La notizia da brivido con cui si apre questo anno 2014 ce la fornisce il ministro degli Esteri, Emma Bonino, la quale, in una intervista a LA7 dichiara che vuole riformare il voto all’estero secondo il principio per cui si vota -sul piano nazionale- dove si pagano le tasse
Europa. Colpire Draghi e aspettare Merkel al varco
Su «l’italiano di Francoforte
» tuonano i cannoni
di tutta la destra economica
della Repubblica federale:
Draghi è colpevole
di aver infranto la legge
forzando le prerogative
dell’istituto che presiede