Ma dov’è in Italia un Uli Hoeneß?
L’esempio tedesco e i vizi nazionali italiani
Blocco dei prezzi. Almeno per i generi alimentari
Ad oltre un mese dall’investitura del Dott. Renzi, i prezzi dei generi alimentari, soprattutto quelli di più largo consumo, non sono calati.
La pressione alta e l’anziano
L’ipertensione arteriosa spesso non dà segnali, nel senso che non si viene allarmati da sintomi evidenti
ed il mantenimento di valori pressori fuori controllo per molto tempo, porta a delle conseguenze molto
gravi nel medio-lungo termine, soprattutto per il cuore e l’apparato vascolare ma non solo
Oggi il cretino è specializzato
Lo abbiamo visto tutti l’onorevole Tripiedi del moVimento (con la V maiuscola) cinque stelle alzarsi in piedi dal suo scranno da rappresentante del popolo e pronunciare la ormai storica frase: „sarò breve e circonciso“. Tutti hanno riso, e me ne dispiace, perché, così agendo, l’onorevole Tripiedi ci ha mostrato una tragedia: quella di una persona che fa un mestiere al di sopra delle sue capacità. Una tragedia per lui, ma soprattutto per noi, che, dopo aver riso, dobbiamo renderci conto di chi sta in Parlamento a fare (o non fare) le leggi.
Prostituzione, anche Razzi ritira fuori dal cassetto il suo disegno di legge
Finalmente anche il senatore abruzzese Antonio Razzi s’è deciso a ripresentare al Senato il suo disegno di legge che regolamenta l’esercizio della prostituzione, proposto anche due legislature fa alla Camera quando era ancora parlamentare dell’Italia dei valori.
Quale informazione per gli italiani in Germania?
Un incontro a Stoccarda con Franco Siddi e Mauro Montanari
La Legge italiana al servizio dell’economia tedesca
Come i bambini italiani finanziano il futuro dei tedeschi
Contare in Europa
L’Italia è tornata terra d’Emigrazione. Su questa realtà non troveremo nessun discorde
Diplomazia culturale. “Marchio Italia” da rinnovare
L’italiano è la quarta lingua studiata al mondo, l’ottava più usata su Facebook, con un bacino potenziale d’interessati di 250milioni di persone. Molti sono gli italofoni influenti nei paesi, e la diaspora italiana, con 80-100 milioni di italo discendenti, è la più estesa dopo quella cinese e rappresenta un gruppo economico influente in molti paesi.
Elezioni europee. No di Karlsruhe alla soglia del 3%
La Corte costituzionale tedesca, Bundesverfassungsgericht (Bvg), dichiara l’incostituzionalità della soglia del 3% inserita nella legge tedesca per le elezioni del Parlamento europeo. Quella del 26 febbraio è l’ultima di una serie di sentenze tedesche che si inseriscono nel dibattito europeo.