Mare d’Europa
Ci sono concretezze sociali che, nella realtà, nulla hanno da vedere con le condizioni socio/politiche dei Continenti delle quali fanno parte.
Abbiamo un sogno!
Due voci, ma una visione comune, in tempi di crisi: Padre Patrick H. Daly è Segretario generale della COMECE; Jorge Nuño Mayer è Segretario generale di Caritas Europa
La Germania funziona meglio quando c’è l’Italia
Nella campagna elettorale per le elezioni europee, sono esplose due notizie molto inquietanti.
La stupidità ha fatto grandi progressi
Vi sarà capitato di uscire da una lunga e gioiosa astinenza dalla televisione italiana e poi, improvvisamente, magari a casa di amici, di capitare proprio sotto uno degli apparecchi accesi e, volenti o nolenti, di ascoltare una delle tante trasmissioni che attraversano l’aria. È terribile.
La signora Merkel e la doccia fredda
Non manca, infatti, un pizzico di arroganza nei confronti dell’ospite tedesca, quando Barack Obama,
al termine del vertice incontra la stampa con la Merkel e comincia a parlare di crisi interna e di altri
argomenti che con l’ospite al suo fianco c'entrano come i cavoli a merenda. L’incontro Merkel - Obama
all’insegna del sospetto reciproco
Informativa sul voto
Il Ministero degli Affari Esteri (D.G.IT. - Ufficio V) ricorda che per le Elezioni Europee 2014:
Salvatore Volo e gli Spaghettifresser
La storia delle squadre italiane di calcio a Francoforte e dintorni
Votare e far sentire la propria voce
Nel Baden-Württemberg- come altrove- l’importanza di essere presenti
al voto
Gli italiani a Berlino
Auf Wiedersehen Italia – In fuga verso il futuro; un libro di Leopoldo
Innocenti. Il tema è quello della nuova emigrazione di giovani
italiani verso Berlino.
Nunzio Galantino. Il giornalismo cattolico è bigotto
In calce ad una intervista
generalista che riportiamo
solo in parte, il segretario
generale della
Cei, Nunzio Galantino,
ha fatto scoppiare una
bomba. „I giornalisti cattolici
-dice- talvolta sono
più bigotti dei bigotti“. A
fianco la risposta del presidente
della Federazione
dei settimanali
cattoclici (Fisc), di cui
anche il CdI fa parte