La faccia non basta
Va bene che si deve dare “tempo” al “tempo", ma questo Esecutivo arzigogola su una marea di problemi che, se affrontati in toto, potrebbero non trovare, un’auspicabile, soluzione.
Il ragazzo caduto dal cielo
La notizia è breve. La leggo quasi di sfuggita sull’Abendblatt online. “Gli abitanti di un sobborgo della capitale nigeriana di Niamey hanno visto il corpo di un ragazzo precipitare a terra dall’alto.
La formazione professionale. Le domande più frequenti
Wichtige Fragen und Antworten zum Thema „Berufsausbildung und Studium“ im Rahmen der Ausbildungsoffensive der Bundesregierung
Voto. Europa senza finimondo
Elezioni europee. Gli euroscettici avanzano
ma non sfondano. I numeri ottenuti
sono solo sufficienti per una vittoria di
Pirro. È evidente che resteranno imbrigliati
negli ingranaggi dell’euromacchinaggio
e hanno anche sprecato l’effetto
sorpresa.
Un applauso ai Burosauri!
Un italiano vissuto in Germania ritorna alla sua Imperia ed incontra il mostro della burocrazia italiana.
Informazione. Questo il nostro ruolo
Nel trattare molte questioni di rilevanza
mondiale, i media per gli italiani all’estero
possono essere pionieri, diventando anche,
in alcuni casi, strumenti di informazione
controcorrente.
Per salvare la funzione renale
I reni sono gli organi che hanno il compito di mantenere il
corretto equilibrio di acqua e sali nel nostro organismo, contribuendo
così alla regolazione della pressione arteriosa, al
mantenimento del tasso di acidità dei fluidi corporei, alla purificazione
il sangue
Casa in Italia: esenzione dall’Imu per i pensionati italiani residenti all’estero
A decorrere dal 1° gennaio 2015, sarà considerata direttamente adibita ad abitazione principale, una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato, iscritti all'Aire e già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso. Inoltre, sempre dal 2015, anche le imposte comunali Tari e Tasi saranno applicate, per ciascun anno, in misura ridotta di due terzi.
UE noncurante sull’immigrazione in Italia
Migliaia i profughi che la Marina ogni giorno tenta di salvare a volte senza riuscirci. Onere che il nostro Paese non può sostenere da solo
UE. Elezioni, la „macchina“ è pronta
400 milioni di cittadini attesi alle urne dal 22 al 25 maggio. L'Europa sceglie