Sonntag, Februar 23, 2025
Home Archivio Pagina 48

Archivio

Federica Mogherini alla guida degli esteri dell’UE

0
Federica Mogherini è Lady Pesc. I pro e i contro di una nomina

La Germania e il commercio con le armi

0
Il primo settembre 1939, la Germania scatenava la più grande guerra della storia umana

Ogni paese ha il governo che merita

0
Il popolo italiano meriterebbe di più di quello che ha.

„Annuncite“

0
Un premier accusato di “annuncite”: una malattia pericolosissima che ha colpito illustri suoi predecessori (Berlusconi: 1 milione di posti di lavoro!). Questa accusa esce da molta stampa italiana.

La crisi ha moltiplicato i suicidi

0
Per mia scelta, come giornalista, avrei preferito scrivere di enogastronomia, di turismo e di tempo libero sia dalle pagine del nostro Corriere che da altre testate con cui da anni collaboro.

Uno zio Fester nostrano. Intervista a Enrico De Pieri

0
Di origini trevigiane, Enrico De Pieri, ha adorato fin da bambino la Famiglia Addams. Ora ha avuto modo di interpretare il ruolo del matto Zio Fester nella versione tedesca del Musical messo in scena allo Zeltpalast di Merzig. Il Corriere d’Italia lo ha incontrato per voi.

I mille giorni di Renzi

0
La bella trovata di Renzi è iniziata. Con lo scorso 1°settembre sono scattati ufficialmente i 1000 giorni che dovrebbero, a detta del nostro Primo Ministro, risollevare, se non risolvere totalmente, i maggiori problemi socio/economici del Paese. Però, credere, concretamente, all’annuncio è difficile.

Estate: stabile e solido il mercato del lavoro tedesco

0
Più persone impegnate in una professione e meno disoccupati rispetto all’anno precedente: nonostante un inizio del terzo trimestre non troppo brillante il mercato del lavoro in Germania non dà pensieri e preoccupazioni.

Nuovo Senato. L’Aula respinge il mantenimento della rappresentanza della circoscrizione Estero

0
Prosegue al Senato il dibattito sul disegno di legge costituzionale che prevede il superamento del bicameralismo paritario, il contenimento dei costi delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della Costituzione.

Festival „Cinema Italia!“

0
Con quella di quest’anno la rassegna CINEMA! ITALIA! giunge alla diciassettesima edizione confermandosi una delle manifestazioni più longeve, oltre che prestigiose, della cultura italiana in Germania.