Samstag, Februar 22, 2025
Home Archivio Pagina 46

Archivio

L’attività fisica

0
Tutti noi sappiamo che il tempo apparentemente non si comporta nello stesso modo con tutti, e se per un attimo ci dimentichiamo delle esagerazioni della medicina estetica, che permette ad anziane attrici di presentarsi come ragazzine, ben sappiamo che alcuni amici sono stati in grado di invecchiare “bene” ed altri invece hanno velocemente perso la loro giovinezza. In realtà la giovinezza non si misura solo dalla pelle più o meno tirata, ma da tanti altri fattori, in primo luogo ma non solo dipendenti dal buono stato delle articolazioni e dei muscoli. I muscoli, in particolare, raggiungono la loro massima dimensione verso i venti anni, e poi diminuiscono gradualmente. Purtroppo, in età anziana il calo non è più graduale ma brusco. La velocità con cui questo deterioramento avviene dipende da molti fattori come la condizione socio-economica, dalla presenza o meno di malattie croniche ma anche dallo stile di vita, in primo luogo l’attività fisica.

Puppets And Poliphony. Chiacchierata con Eleonora Pennacchini

0
Cosa hanno in comune marionette, ballerini e condizioni meteorologiche. La nuova produzione dello Staatstheater Saarbrücken ci presenta la sua interpretazione. Tra i protagonisti Eleonora Pennacchini.

57° edizione del Festival di Castrocaro

0
Voci nuove, volti nuovi, trasmessa sulla Rai, vince la sedicenne Alina Nicosia.

Democrazia su domanda

0
Quindi il 19 dicembre 2014 voteremo per i Comites, organismi dell’estero di cui i più hanno perso ogni memoria, anche perchè, a parte qualche eccezione, non hanno dato molti segnali di vita.

Si estende la voglia di indipendenza

0
Molti Paesi in Europa ora la chiedono per varie ragioni. Anche a causa della crisi economica. L’importanza del referendum scozzese

La questione Ucraina – Ristabilire la pace. Molto lavoro per l’Europa

0
La domanda che molti, in questi giorni, si pongono a proposito della questione ucraina, è se le sanzioni, decise dagli Stati Uniti e seguite spesso pedissequamente dall’Europa comunitaria, abbiano veramente un effetto su una economia, come quella russa, che copre geograficamente un continente, o se non è piuttosto vero che dette sanzioni economiche colpiscono in primis chi le fa.

La Bce e il problema degli investimenti per le riforme nell’Unione europea

0
“Punture di spillo” così hanno definito alcuni giornali italiani le critiche tedesche seguite alla decisione della Banca centrale europea (Bce) di ridurre il tasso di riferimento per il costo del denaro allo 0,05% (il livello storico più basso in Europa) e di lanciare contemporaneamente un’operazione di finanziamento alle banche condizionata alla concessione di prestiti a imprese e famiglie per ripartire gli investimenti nell’area dell’euro.

Papa Francesco invita a dire no alla mafia!

0
«Quando non si adora Dio si diventa adoratori del male. La 'ndrangheta è adorazione del male. E il male va combattuto, bisogna dirgli di no. La chiesa che so tanto impegnata nell’educare le coscienze, deve sempre di più spendersi perché il bene possa prevalere. Per potere rispondere a questa esigenza, la fede ci può aiutare. I mafiosi sono scomunicati, non sono in comunione con Dio…Questo male va combattuto, va allontanato, bisogna dire di no. Noi Cristiani non vogliamo adorare niente e nessuno in questo mondo se non Gesù Cristo, che è presente nella Santa Eucarestia.». (Dal discorso di Papa Francesco rivolto alle 250mila persone raccolte sulla piana di Sibari. Avvenire , 21 giugno 2014)

Benvenuto tra noi signor Ambasciatore!

0
Una collettività di oltre settecentomila connazionali aspetta la soluzione di problemi urgenti

Le stagioni della politica italiana

0
Non è che ci manchi la fiducia nella figura di Renzi. Resta, però, da verificare le strategie degli alleati che non intendono rimanere in posizioni marginali come, del resto, sono le attuali