Montag, Februar 17, 2025
Home Archivio Pagina 41

Archivio

L’artrosi cervicale

0
Artrosi cervicale come curarla? Cosa causa l'artrite cervicale e quali sono i sintomi?

Peppe Voltarelli e il suo caciocavallo di bronzo

0
Attore, cantante e scrittore, Peppe Voltarelli ha da poco pubblicato il suo romanzo “Il caciocavallo di bronzo”

Flo – „D’amore e di altre cose irreversibili“

0
Flo è di sicuro una delle personalità più eclettiche e versatili tra le nuove leve del panorama musicale italiano.

Ripresa lontana

0
Con profonda amarezza, dobbiamo rilevare che la situazione nazionale resta delicata.

Patronati all’estero. Il Cqie sentirà il Comitato difesa famiglie di Zurigo, Missioni in Europa...

0
Nella sedutadel 19 dicembre 2015 il Comitato per le Questioni degli italiani all’estero del Senato presieduto da Claudio Micheloni (Pd) ha fatto il punto sull’indagine conoscitiva sui patronati all’estero e deciso di sentire il Comitato difesa famiglie di Zurigo.

Ok a case ricovero no a prigioni

0
Il "posto" degli anziani al centro della nona festa dei nonni italo-svizzeri

Regali di Natale

0
Natale è alle porte, le strade, le piazze e i negozi sono ornati di luci; i centri commerciali gremiti di gente in ricerca del desiderato regalo da mettere sotto l’albero e far gioire le persone care.

Lions, Pacetti: Piena riuscita del Convegno sul dialogo interreligioso

0
“Sono molto soddisfatto, oserei dire felice, per l’esito del primo incontro sul dialogo interreligioso, organizzato dal nostro Lions Club Roma Nomentanum, sul tema << unire gli uomini con legami di amicizia fratellanza e comprensione reciproca. Le religioni come veicolo della Pace >>. I numerosi ospiti intervenuti e l’alto spessore degli interventi dei relatori, hanno reso la serata piacevole ed interessante, ricca di spunti di riflessione e di nuovi stimoli organizzativi; il lionismo è proprio questo.” –cosi Alfonso Pacetti, Presidente del Lions Club Roma Nomentanum-

Il Saarland taglia l’Italia. Vuole più Europa, ma cancella l’italianistica

0
Alla periferia occidentale della Germania, nel cuore dell’Europa, a due passi dal Lussemburgo e da Strasburgo, la città di Saarbrücken ospita un ateneo che vuol trasformare la sua posizione geografica in vocazione scientifica. I piani di riorganizzazione presentati dal governo di grande coalizione chiedono infatti all'università di sviluppare il carattere europeo e di accentuare l'internazionalizzazione della propria offerta formativa. Il risultato è la cancellazione a sorpresa di tutte le cattedre di italiano.

Donne d’Europa

0
Il 29 novembre 2014 ha avuto luogo a Monaco di Baviera, sotto l’eccellente regia di Paola Zuccarini, il convegno nazionale di Retedonne e.V. alla sua quinta edizione.