Foto di ©CdI

A partire dal 2 aprile 2025, tutti i cittadini italiani e dell’Unione Europea che intendono recarsi nel Regno Unito per soggiorni brevi dovranno ottenere un’Electronic Travel Authorisation (ETA) prima della partenza. La richiesta dell’ETA potrà essere effettuata a partire dal 5 marzo 2025. Per i cittadini extra-UE, invece, l’obbligo è in vigore già dall’8 gennaio 2025, con la possibilità di presentare domanda dal 27 novembre 2024.

Cos’è l’ETA?

L’ETA non è un visto, ma un’autorizzazione elettronica di viaggio riservata ai cittadini stranieri non residenti nel Regno Unito che non necessitano di un visto per soggiorni fino a sei mesi. Questo sistema si allinea a quello già adottato da altri Paesi, come il programma ESTA degli Stati Uniti o il futuro ETIAS dell’Unione Europea.

Chi deve richiederlo?

L’ETA sarà obbligatorio per tutti i cittadini non britannici e non residenti nel Regno Unito che intendono viaggiare per turismo, affari o visite familiari. Sono esentati dall’obbligo i cittadini britannici e irlandesi e i residenti nel Regno Unito con un permesso di soggiorno valido, incluso chi possiede lo status di Settled o Pre-Settled ai sensi dello EU Settlement Scheme.

Validità e requisiti

L’ETA ha una validità di due anni (o fino alla scadenza del passaporto utilizzato per la richiesta) e consente ingressi multipli per soggiorni fino a sei mesi alla volta. È necessario viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato per la richiesta.

Come richiedere l’ETA?

La richiesta potrà essere effettuata esclusivamente online, attraverso il sito web del governo britannico (Apply for an ETA – GOV.UK) o tramite un’applicazione dedicata. La risposta viene fornita in pochi minuti o entro tre giorni lavorativi, salvo casi eccezionali. Non sarà rilasciato alcun documento fisico: l’autorizzazione verrà collegata digitalmente al passaporto del richiedente.

Consigli per i viaggiatori

Per evitare problemi all’ingresso nel Regno Unito, si consiglia di richiedere l’ETA con almeno 120 ore di anticipo rispetto alla partenza, anche se il governo britannico garantisce il rilascio entro tre giorni lavorativi.

Per maggiori informazioni sui costi, sulle tempistiche e sui Paesi coinvolti nel programma ETA, si invita a consultare il sito ufficiale del governo britannico: https://www.gov.uk/guidance/apply-for-an-electronic-travel-authorisation-eta.