Il Consiglio Pastorale della Missione Cattolica italiana “San Padre Pio” di Hannover insieme a Don Nicola Moles hanno deciso quest’anno di percorrere la VIA CRUCIS del 21 marzo non nella chiesa St. Maria come previsto per tutti gli altri venerdì di Quaresima, ma intorno al Maschsee, un lago artificiale e popolare area ricreativa della città di Hannover.
L’idea è nata dalla scrivente, membro del consiglio pastorale, alla quale Don Nicola ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento. “Grazie di cuore per questa splendida idea, che ci ha permesso di vivere un momento di raccoglimento e condivisione”. L’idea è stata accolta con gran entusiasmo e partecipazione anche dai fedeli della comunità italiana, ai quali Don Nicola ha detto “Voglio ringraziare di vero cuore tutti voi che avete partecipato: la vostra presenza, la vostra preghiera e il vostro coinvolgimento hanno reso questo cammino ancora più significativo.”
La VIA CRUCIS, che in latino significa „via della croce“, voleva essere una riproposizione del percorso compiuto da Gesù Cristo a Gerusalemme nel giorno della sua condanna sotto Ponzio Pilato, sino al monte Golgota, dove fu crocifisso e morì. Il lungo percorso di 6,4 Km attorno al Maschsee ha dato modo di riflettere e meditare sulle proprie sofferenze, le proprie insoddisfazioni e delusioni, un cammino penitenziale, ma soprattutto di crescita spirituale, in preparazione della Settimana Santa.
Le 14 stazioni, rappresentate visivamente su fogli A4, erano sparse lungo l’intero percorso e ad ognuna di esse veniva fatta una piccola sosta per ricordare la passione di Gesù Cristo. Canti liturgici, come Stabat Mater Dolorosa e Ti saluto o croce santa e preghiere hanno accompagnato la processione, che all’imbrunire ha raggiunto un momento ancora più intimo e spirituale: La Croce Santa portata in processione da Pietro Marotta e Marcello Cristofalo è stata illuminata lungo il resto della processione da piccole torce: La luce della speranza e della risurrezione che ci attende il giorno di Pasqua.
“La Via Crucis attorno al Maschsee è stata un’esperienza intensa e profondamente spirituale. Il paesaggio meraviglioso ha reso ancora più suggestiva la nostra meditazione, aiutandoci a riflettere sul mistero della Passione di Cristo con uno sguardo aperto anche alla bellezza del creato. È stato bello camminare insieme, sostenerci nella meditazione e lasciarci ispirare non solo dalle parole, ma anche dal silenzio e dalla natura che ci circondava. Esperienze come questa restano nel cuore e ci accompagnano nel nostro cammino di fede.” Don Nicola ha voluto concludere con queste parole il lungo percorso durato tre ore, augurandosi di poterla ripetere anche il prossimo anno.
Le foto e i video realizzati da Oliver Bredthauer durante l’intera Via Crucis sono visibili sul sito facebook della Missione Cattolica Italiana “San Padre Pio” di Hannover.