Il 13 aprile, il tanto atteso e pluripremiato film *Global Harmony*, diretto da Fabio Massa, avrà la sua uscita ufficiale nelle sale cinematografiche tedesche, con un evento speciale al Cinedom di Colonia
Alla serata, che avrà inizio alle 19:50, saranno presenti il regista Fabio Massa, gli attori Enrico Lo Verso e Rosetta Pedone, e gli organizzatori Maurizio Del Greco e Patrizia Pili per una serata unica e imperdibile.
Global Harmony vanta un cast internazionale di grande prestigio, con attori del calibro di Morgan David Jones, Rasha Bilal, Tomas Arana, Randal Paul, Denny Mendez, lo stesso Fabio Massa, Mariagrazia Cucinotta, Enrico Lo Verso, Cristina Donadio, Sergio Muniz, Yulya Mayarchuk, Tony Campanozzi, Pietro De Silva, Nicola Acunzo, Rosetta Pedone e la giovane Faty Ba, al suo esordio sul grande schermo. Prodotto da Goccia Film, che ne cura anche la distribuzione, e dalla Nicheco Holdings LLC, azienda americana, il film è stato distribuito in oltre 80 paesi grazie a un accordo con Amazon e Apple TV. Ha già ottenuto numerosi riconoscimenti in festival cinematografici internazionali, tra cui il prestigioso Minsk International Film Festival, Los Angeles Italia Film Festival, Santa Fe Film Festival, Festival del Cinema di Girona in Spagna e il Corfù International Film Festival. Con 33 premi vinti a livello mondiale, è stato definito un „outsider“ che sfida senza paura i colossi del cinema, inclusi i vincitori di Oscar e Golden Globe.
Girato tra Stati Uniti, Tunisia e Campania, il film è ambientato principalmente nell’incantevole isola di Lampedusa, che diventa un luogo simbolico dove il protagonista cerca di cambiare il mondo, distaccandosi dalle problematiche legate all’immigrazione e offrendo una nuova speranza.
Richard Foster, giornalista due volte vincitore del Premio Pulitzer, proviene da una famiglia americana ricca e famosa, ma la sua forte etica morale lo ha sempre spinto a non seguire il business familiare. Fondatore della *Global Harmony Foundation* con sede a New York, combatte per la salvaguardia dei diritti umani fondamentali, per la cooperazione globale e per un mondo basato sulle pari opportunità. La sua vita cambierà radicalmente quando, dopo essere stato ospite di un popolare talk show in Italia, rimarrà coinvolto, suo malgrado, in un tragico incidente automobilistico che porterà alla morte di una donna, una prostituta di colore, che stava correndo verso l’ospedale per partorire sua figlia. Sarà proprio Richard a permetterle di diventare madre, seppur per pochi minuti: la donna partorisce una bambina, che chiamerà Gaia. Richard adotterà la neonata, e questa scelta cambierà per sempre la sua vita, rimodellando la visione della *Global Harmony Foundation*. Si trasferirà sull’isola di Lampedusa, dove creerà laboratori creativi educativi destinati a bambini e adulti con scarse possibilità di accedere a un percorso scolastico e lavorativo adeguato. Il suo lavoro sull’isola diventerà un punto di partenza per una rete globale che mira a liberare i bambini dalla schiavitù della povertà e delle difficoltà economiche, offrendo loro supporto morale e concreto, grazie a centri che saranno esportati in tutto il mondo.
Insieme al suo team della „Global Harmony“, Richard sta preparando una conferenza mondiale estremamente importante e delicata, che riunirà le migliori energie planetarie su temi come infanzia, istruzione, sanità ed economia. Tuttavia, il prezzo personale che Richard dovrà pagare per la sua visione idealista del mondo sarà del tutto inaspettato. Il film unisce dramma sociale, suspense e colpi di scena mozzafiato, ambientato sull’inedita isola di Lampedusa, dove i temi dell’amore, dell’amicizia, dei tradimenti e della lotta eterna tra bene e male saranno protagonisti di un racconto che si intreccia anche con elementi del thriller.
Un viaggio straordinario nella realizzazione di „Global Harmony“
Il regista Fabio Massa ha commentato così il suo lavoro su „Global Harmony“: „Lavorare a questo film è stato un viaggio straordinario che mi ha arricchito profondamente, sia a livello umano che professionale. Questo progetto mi ha permesso di esplorare temi universali come uguaglianza, solidarietà e cooperazione globale, immaginando un futuro più inclusivo e pieno di speranza, basato sulla difesa dei diritti dei bambini, che sono il nostro domani. La collaborazione con un cast internazionale di grande talento ha reso unica questa esperienza, che per me è irripetibile. Un capitolo speciale di quest’avventura è stato girare a Lampedusa, isola simbolo di migrazioni e sogni spesso interrotti, che abbiamo voluto trasformare in un luogo di possibilità e rinascita. Per me, che ho sempre trattato temi sociali nel mio cinema, *Global Harmony* rappresenta un passo importante nel mio percorso artistico, e sapere che il film è stato distribuito in oltre 80 Paesi mi riempie di orgoglio. Le anteprime internazionali mi hanno emozionato molto, e ho capito che questo progetto, che vive di speranza, è capace di ispirare e toccare il cuore degli spettatori di tutto il mondo.“
Fabio Massa, al suo terzo film, parte da un soggetto di Matthew Stegemiller e si avvale della collaborazione con gli sceneggiatori americani Paul Andersen e Jill Skolec, rinnovando anche la sua collaborazione con Diego Olivares per la scrittura. Il montaggio è a cura di Davide Franco, mentre la fotografia è affidata a Giovanni Mammolotti, due volte candidato ai David di Donatello. Le musiche, composte da Salvio Vassallo, arricchiscono la pellicola, includendo anche il toccante omaggio di Claudio Baglioni con il brano „Buon viaggio della vita“, che accompagna l’ultima scena del film, rendendo ancora più intenso un momento particolarmente emozionante.