Home Home
Home
Ultime notizie
- All
- Adesso Monaco
- Altre religioni
- Ambiente e ricerca
- Anziani/Pensioni
- Archivio
- Associazionismo
- Attualità
- Cgie/Comites
- Chiesa Europea
- Chiesa Italiana
- Chiesa Tedesca
- Corrispondenze
- Cultura
- Economia
- Ecumenismo
- Europa
- Germania
- Giovani
- Home
- Istituti di Cultura
- Italia
- Italiani all'estero
- Italiani in Europa
- Italiani in Germania
- Letteratura
- Manifestazioni
- Ministero Esteri
- Missioni in Germania
- Moda
- Mondo
- Mostre
- Motori/auto
- Multiculturalità
- Musica/Teatro
- Photogallery
- Professione/Lavoro
- Pubblicazioni
- Rete diplomatica
- Ricetta del Mese
- Rubrica della dietista
- Rubrica legale
- Rubrica Medica
- Rubrica psicologia
- Rubrica sociale
- Rubrica teologica
- Salute
- Scelta del redattore
- Sociale
- Spettacoli/cinema
- Sport
- Tempo libero
- Ultimissime
- Varie
- Viaggi/turismo
- Vita e religione
Di più
CGIE 2025: meno risorse, più determinazione per tutelare gli italiani all’estero
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha dato avvio al 2025 con un’agenda politica fitta di impegni e obiettivi chiari. Nonostante le difficoltà...
Germania e il governo di minoranza: un’opzione possibile?
Le esperienze delle ultime elezioni in Germania mostrano che la formazione del governo sta diventando sempre più complessa, sia a livello federale che regionale....
È in corso d’opera a Saarbrücken il LEI, il più grande dizionario di tutti...
Il Console Generale Massimo Darchini: Guardiamo con attenzione ai lavori del Lessico Etimologico Italiano e dell’italianistica di Saarbrücken. Rinnoviamo i ringraziamenti all’Università del Saarland
È...
Le future stelle del balletto di Roberta Di Laura incantano il Teatro Campo di...
Con uno spettacolo mozzafiato 30 “future promesse” di 4 scuole di balletto classico e moderno di Stoccarda (Tanzschule Chiara Matt, Tanzatelier Stuttgart, Ktms Stuttgart...
Il muro spartifuoco vacilla
C’è una legge non scritta nella politica tedesca che recita “Mai con AfD”. Qualsiasi sarà l’esito elettorale, se ci sarà un forte numero di...
Se la memoria piano piano svanisce
Primo Levi scrisse “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Questa frase oggi, 27...
Ultimissime
Mezz'ora italiana - Programma radiofonico del 13.01.2025
AntenneSaar - Mezz'ora italiana 13 gennaio 2025
Tema: Seconda puntata della miniserie dedicata agli epiteti, offese e nomignoli che i tedeschi infettati dalla xenofobia hanno appioppato agli italiani dagli anni 50 ai giorni nostri. La puntata resta a disposizione degli ascoltatori online su www.sr.de
Attualità
Germania e il governo di minoranza: un’opzione possibile?
Le esperienze delle ultime elezioni in Germania mostrano che la formazione del governo sta diventando sempre più complessa, sia a livello federale che regionale....
Il muro spartifuoco vacilla
C’è una legge non scritta nella politica tedesca che recita “Mai con AfD”. Qualsiasi sarà l’esito elettorale, se ci sarà un forte numero di...
Se la memoria piano piano svanisce
Primo Levi scrisse “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Questa frase oggi, 27...
Italiani all'estero
CGIE 2025: meno risorse, più determinazione per tutelare gli italiani all’estero
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha dato avvio al 2025 con un’agenda politica fitta di impegni e obiettivi chiari. Nonostante le difficoltà...
È in corso d’opera a Saarbrücken il LEI, il più grande...
Il Console Generale Massimo Darchini: Guardiamo con attenzione ai lavori del Lessico Etimologico Italiano e dell’italianistica di Saarbrücken. Rinnoviamo i ringraziamenti all’Università del Saarland
È...
Le future stelle del balletto di Roberta Di Laura incantano il...
Con uno spettacolo mozzafiato 30 “future promesse” di 4 scuole di balletto classico e moderno di Stoccarda (Tanzschule Chiara Matt, Tanzatelier Stuttgart, Ktms Stuttgart...
Fabrizio Bucci assume l’incarico di Ambasciatore d’Italia in Germania
Fabrizio Bucci, diplomatico di lunga esperienza e figura di spicco della diplomazia italiana, ha ufficialmente assunto l’incarico di Ambasciatore d’Italia in Germania. Nato a...
Codice Fiscale per gli italiani all’estero: ora richiedibile tramite il portale...
A partire da subito, tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) possono richiedere il codice fiscale per sé stessi...
Il Saarland ha un nuovo Cavaliere della Repubblica
Giuseppe Nardi, un imprenditore fiero delle sue radici e degno rappresentante dei valori italiani in Germania
“È una persona veramente speciale”, così ha affermato Massimo...
Vita e religione
Festa della comunità italiana a Karlsruhe tra fraternità, creatività e solidarietà
Si è svolta con successo, all’insegna della fraternità, creatività e solidarietà, la Festa annuale della...
Il mistero di Maria spiegato da papa Francesco
All’inizio di un nuovo anno, mercoledì primo gennaio 2025, nella Basilica di San Pietro, papa...
Il presepe, simbolo del Natale cristiano
Comunità di Hanau: Primo edizione del concorso Presepe in famiglia. Come la comunità si prepara...
La diocesi festeggia il nuovo vescovo
Dopo un anno la diocesi di Rottenburg/Stoccarda ha il vescovo: il canonico Klaus Krämer
“Disse allora...
Libertà e liberazione
Leggiamo la Bibbia con il teologo Simone Paganini – Tema 2024: Le sette religiose.
“La verità vi...
Sinodo universale. Cammino aperto?
Alla fine di ottobre si è chiusa la fase “celebrativa” del Sinodo universale. Abbiamo seguito...
Una comunità di comunità
„Un cambiamento di prospettiva richiede tempo e un impegno condiviso da parte di tutti“ (don...
Per una comunione interculturale
Dal Convegno Nazionale al Kloster Steinfeld: Il Sinodo della Chiesa cattolica, il Synodaler Weg della...
Il commiato della collettività
Volato in cielo don Battista Mutti, primo missionario a Stoccarda. Il suo ricordo è vivo...
Addio a don Giuseppe Brollo: una vita dedicata alla fede e alla comunità
La comunità italiana in Germania piange la scomparsa di Don Giuseppe Brollo, un sacerdote che...
Sociale
Liberarsi dalla dipendenza affettiva: ritrovare sé stessi con la meditazione e...
La dipendenza affettiva è una condizione dolorosa e logorante. Chi ne soffre si sente incompleto senza l’altro, ha paura dell’abbandono e si aggrappa alle relazioni anche quando queste...
Varie
Proverbi e modi di dire
„Dicembre imbaccucato - raccolto azurrato“
der Dezember ist aber nicht nur durch den Winter und die...
Caponata di tonno
Ricetta del mese - La storia e la passione per la cucina italiana di Francesco Stallone
Francesco...
Ravioli di zucca e amarettini
Ricetta del mese - Dalla passione all’eccellenza: i ravioli di zucca e amarettini di Christian Busatto,...
Giuseppe Locoselli vince “The Best Italian Chef Germany 2024”
Grande successo per “The Italian Show”: degustazioni, mixology e alta cucina per celebrare il Made...
Il cacatua di Federico II
Un pappagallo australiano tra le miniature del De Arte venandi cum Avibus
A scuola abbiamo imparato...