Dienstag, August 26, 2025
Home Home

Home

Auf wiedersehen Sizilien! Settanta anni di emigrazione dalla Sicilia in Germania

0
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania L'emigrazione siciliana in Germania è la più numerosa rispetto alle altre regioni d'Italia e in...

Cittadinanza, doppia bocciatura del CGIE

0
Nuove regole ingiuste e servizi più lenti: così si mettono a rischio i diritti degli italiani all’estero Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha...

Il Ghetto mediatico

0
Opinione di un lettore. Riceviamo e pubblichiamo Sono un italiano di 61 anni e sono ebreo. Fino ad oggi ho trascorso una vita apparentemente tranquilla...

Addio a don Riccardo Baxiu

0
Un grande prete, un grande uomo, ma soprattutto un grande amico Quando muore una persona con cui abbiamo diviso gran parte della vita, alla notizia...

È morto don Riccardo Baxiu

0
Don Riccardo Baxiu, presbitero della diocesi di Brescia, era nato il 12 aprile 1934 ed è stato ordinato il 21 giugno 1959 Impegnato per 26...

Alexandra Saabel: „Da nessuna parte mi sono sentita artista come su questa pista“

0
Intervista ad Alexandra Saabel, artista circense italiana del Circo Teatro Roncalli. “Ho preso il mio camion, ho guidato da Albacete, nel sud della Spagna,...

La cosa più attiva che possiamo fare è costruire la pace

0
Riarmo in Europa - Vertice Nato - Parlamento europeo: risoluzione, art. 167 su attuazione politiche di sicurezza e di difesa comune.Scuole di pace -...

Buone vacanze

0
Carissimi lettori del Corriere d'Italia, Con l'estate ormai in pieno svolgimento, la nostra redazione si prepara a prendersi una meritata pausa dal 14 luglio al...

Seguici

5,208FansMi piace
0FollowersSeguire
168FollowersSeguire
45AbbonatiAbbonarsi

Appuntamenti

Ultimissime

Mezz'ora italiana - Programma radiofonico del 07.07..2025

AntenneSaar - Mezz'ora italiana 7 luglio 2025

Tema: Vi riproponiamo la puntata dedicata alla burocrazia consolare con il glossario dei termini usati nei servizi consolari.  ©www.sr.de

Attualità

Il Ghetto mediatico

0
Opinione di un lettore. Riceviamo e pubblichiamo Sono un italiano di 61 anni e sono ebreo. Fino ad oggi ho trascorso una vita apparentemente tranquilla...

Alexandra Saabel: „Da nessuna parte mi sono sentita artista come su...

0
Intervista ad Alexandra Saabel, artista circense italiana del Circo Teatro Roncalli. “Ho preso il mio camion, ho guidato da Albacete, nel sud della Spagna,...

La cosa più attiva che possiamo fare è costruire la pace

0
Riarmo in Europa - Vertice Nato - Parlamento europeo: risoluzione, art. 167 su attuazione politiche di sicurezza e di difesa comune.Scuole di pace -...

Italiani all'estero

Auf wiedersehen Sizilien! Settanta anni di emigrazione dalla Sicilia in Germania

0
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania L'emigrazione siciliana in Germania è la più numerosa rispetto alle altre regioni d'Italia e in...

Cittadinanza, doppia bocciatura del CGIE

0
Nuove regole ingiuste e servizi più lenti: così si mettono a rischio i diritti degli italiani all’estero Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha...

Addio a don Riccardo Baxiu

0
Un grande prete, un grande uomo, ma soprattutto un grande amico Quando muore una persona con cui abbiamo diviso gran parte della vita, alla notizia...

È morto don Riccardo Baxiu

0
Don Riccardo Baxiu, presbitero della diocesi di Brescia, era nato il 12 aprile 1934 ed è stato ordinato il 21 giugno 1959 Impegnato per 26...

Patronati – Contribuzione volontaria nella previdenza tedesca: guida pratica per italiani...

0
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Lara Galli, Inca Cgil Molti cittadini italiani residenti in...

‚Ndrangheta in Germania

0
La condanna di Giuseppe M. e le occasioni mancate del maxiprocesso di Duisburg È una condanna pesante quella inflitta mercoledì scorso a Giuseppe M., 39...

Vita e religione

Undicesimo: non giudicare

0
Sono trascorsi i primi 100 giorni del pontificato di papa Prevost e cogliamo l’occasione per...

Addio a don Riccardo Baxiu

0
Un grande prete, un grande uomo, ma soprattutto un grande amico Quando muore una persona con...

È morto don Riccardo Baxiu

0
Don Riccardo Baxiu, presbitero della diocesi di Brescia, era nato il 12 aprile 1934 ed...

A Trier nasce “SIMULACRUM – Arte & Fede Il mio cammino”

0
Un dialogo tra culture, spiritualità e bellezza attraverso l’arte sacra di Giuseppe Fata Si è svolto...

Due giorni di grazia con Padre Hayden Williams: preghiera, catechesi e gioia condivisa a Rüsselsheim

0
Il predicatore cappuccino ha guidato la Convocazione Regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo in Germania,...

Celebrazione solenne per il Corpus Domini a Kempten

0
Particolarmente solenni sono state la Celebrazione Eucaristica e la Processione in occasione della Festa del...

La Mci San Giuseppe di Karlsruhe in festa mariana tra fede e tradizione

0
Si è tenuta come da tradizione domenica 1 giugno, presso la Unserer Lieben Frau di...

Echi di solidarietà: il concerto „Senza confini“ in memoria di Padre Vincenzo Armotti

0
Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20:00, nella chiesa di St. Anton a Monaco di...

Leone XIV e l’informazione

0
UDEP – Il 12 maggio scorso, a pochi giorni dalla sua elezione al soglio pontificio,...

„La pace sia con voi”:il primo saluto di Papa Leone XIV al mondo e a noi italiani all’estero

0
Nessuno se lo aspettava. Quando giovedi dalla Cappella Sistina si è alzato il fumo bianco...

Sociale

Varie

Le uova abbassano il colesterolo cattivo!

0
Per la prima volta viene sfatato il mito secondo cui le uova possono essere dannose...

Alexandra Saabel: „Da nessuna parte mi sono sentita artista come su questa pista“

0
Intervista ad Alexandra Saabel, artista circense italiana del Circo Teatro Roncalli. “Ho preso il mio...

Franco Basaglia. Eredità e impulsi fra Germania e Italia

0
“Come diceva Basaglia, occorrono servizi che si confrontino con la “vita vera” delle persone, che...

Emilia-Romagna, cerca di fare breccia nel cuore dei tedeschi.

0
Si è tenuta presso il  Castello di Nymphenburg la conferenza per gli addetti stampa tedeschi...

Proverbi e modi di dire

0
„Dicembre imbaccucato - raccolto azurrato“ der Dezember ist aber nicht nur durch den Winter und die...

Cultura

Photogallery